Dr.ssa Fulvia Bracali
HOME
Ricerca libera
Categorie
Tutti
I legumi: le mie ricette (13)
Parole in... Nutrizione (4)
Articoli per approfondire (19)
...e altre ricette della Dietista (8)
Le verdure: le mie ricette (8)
Carne, pesce e uova: le mie ricette (7)
Cereali alternativi al grano: le mie ricette (6)
Video (2)
Parole in... Nutrizione
14-12-2020
Articoli per approfondire
La cucina 2.0
Tra hi-tech e robot
In questi mesi ci siamo cimentati in cucina mettendo ripetutamente le mani in pasta. Ma la tendenza del momento non è mattarello, frusta e olio di gomito. Anche l`elettrodomestico che affetta-trit...
03-12-2020
I legumi: le mie ricette
Zuppa di ceci con pesto di salvia
Piatti caldi per l`inverno
Ingredienti per 4 persone:
300 g di ceci
100 g di pasta corta
1 patata media non farinosa
1 carota
1 gambo di sedano
1 cipolla
1 foglia di alloro
20 g di fo...
25-11-2020
Articoli per approfondire
Cibo ed emozioni
Un legame indissolubile
Mangiare costituisce una delle principali e fondamentali attività umane finalizzate alla sopravvivenza ed alla riproduzione
. Ma non semplifichiamola al solo atto di nutrirsi, in quanto diet...
02-11-2020
Articoli per approfondire
I grassi alimentari
Quali sono, dove si trovano e gli effetti sulla salute
Per un`alimentazione equilibrata e completa È NECESSARIO CONSUMARE ANCHE UNA CERTA QUANTITÀ DI GRASSI. Si tratta di sostanze chimicamente complesse dalle strutture diverse tra loro, che hanno in c...
17-09-2020
I legumi: le mie ricette
Orecchiette con pomodorini, lenticchie e olive
I legumi in tavola!
Ingredienti per 4 persone:
350 g di orecchiette
200 g di lenticchie lessate
500 g di pomodorini
50 g di olive nere piccole tipo taggiasche
uno spicchio di aglio
u...
14-09-2020
I legumi: le mie ricette
Ragù di melanzane
con fave e zucchine
Consiglio di provare questo ragù vegetale con del riso integrale o con la quinoa, così da variare dalla solita pasta ed inserire nel proprio regime alimentare dei cereali diversi!
In...
31-08-2020
Articoli per approfondire
20-07-2020
I legumi: le mie ricette
Cous cous con verdure e ceci
Tutta la freschezza dei piatti estivi
Mangiare i legumi è possibile anche d`estate, basta trovare le ricette giuste!
Quella che vi propongo è facile, veloce e dai sapori speziati. Si tratta di un piatto unico leggero, ma nutrient...
29-06-2020
Articoli per approfondire
Come ridurre lo spreco alimentare
Dieci consigli ecologici... alla portata di tutti
Avete mai pensato a
quanto cibo buono viene sprecato ogni giorno nelle nostre tavole?
Pensiamo a ciò che non viene mangiato in termini di scarti, a quello che rimane nei piatti, a ciò che h...
15-06-2020
«
1
2
3
4
5
6
7
»