16-05-2021
Risotto viola
La verdura che non ti aspetti!

Ci sono degli ortaggi che difficilmente utilizziamo, ma che con le giuste ricette possono essere valorizzati sia in termini di sapore che in quelli più moderni relativi al colore e alla presentazione del piatto.
Questa ricetta secondo me è un buon piatto unico, adatta a grandi e piccini che potrebbero essere incuriositi dal colore brillante del cavolo cappuccio viola.
Vi invito a provarla!

Ingredienti per 4 persone:
PER LA CREMA DI CAVOLO
300 g di cavolo rosso
acqua fredda
olio e.v. oliva
sale q.b.
PER IL CAVOLO ALL`AGRO
100 g di cavolo cappuccio rosso
2 cucchiai di aceto bianco
INOLTRE VI OCCORRONO
1 mela (meglio una varietà più dolce per bilanciare l`amaro e l`agro dato dalla preparazione del cavolo)
olio e.v. oliva
parmigiano reggiano q.b. (per mantecare e per decorare) o Asiago mezzano stagionato 6 mesi, come prevede la ricetta originale
1 scalogno
1 bicchiere vino bianco
300 g di riso Carnaroli
2 litri di brodo vegetale

Preparazione:
Preparate il brodo vegetale ed utilizzatelo caldo.
Preparate la crema di cavolo: tagliate il cavolo a pezzettoni, frullatelo con acqua molto fredda e un po` d`olio d`oliva. Tritate lo scalogno, rosolatelo in pentola con olio, aggiungete il riso, portate a tostatura e bagnate con vino bianco.
Aggiungete un mestolo di brodo e un cucchiaio di crema di cavolo, portate a cottura aggiungendo i liquidi alternati.
Tagliate il cavolo a julienne e saltatelo in padella con l`olio, bagnate con aceto bianco e cuocete fino a quando cambierà colore.
Tagliate la mela a cubetti piccoli e metteteli da parte. Mantecate il risotto con parmigiano (o Asiago mezzano) grattugiato - così da evitare il burro e aggiungere la quota proteica che renderà il risotto un piatto unico.
Servite il risotto, cospargendolo di cubetti di mela, un ciuffetto di cavolo all`agro e delle scaglie del formaggio utilizzato.
Servite caldo-tiepido.